Comunicato stampa – Nola, 4 aprile 2025
GALLERIA MUSEOPOSSIBILE
“Officina per le arti contemporanee e lo spettacolo”
Presenta
Venerdì 4 Aprile alle ore 18.30 / 21.30 al Museopossibile di Nola “ Officina per le arti contemporanee e lo spettacolo “ – Ex Scuderie Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36 – sarà presentato il saggio dello Storico dell’Arte e Critico d’Arte Giovanni Cardone dal titolo – Cenni di Fluxus Tra Avanguardia e Movimento: un’eredità senza eredi ( 1963 – 2023 ) edito da La Valle del Tempo.
Giovanni Cardone, come scrive Giuseppina Scognamiglio nella prefazione – “ con questo suo lavoro estremamente suggestivo, ci aiuta a comprendere meglio il cara;ere di modernità e le potenzialità esclusive che contraddistinguono Fluxus, guidandoci magistralmente, in un percorso di analisi, che fa emergere un nuovo modo di fare arte – “.
Con Giovanni Cardone saranno presen: Gaetano Romano Sociologo e critico d’arte contemporanea, e Prisco De Vivo, artista e poeta.
Sarà proiettato un video che mostrerà i volti degli autentici protagonisti del Fluxus, nei vari scenari continentali ove lasciarono braci sempre accese sotto la cenere.
____________________________________________________________________________________
INFORMAZIONI EVENTO
Titolo: CENNI DI FLUXUS
Curatore: Gaetano Romano
Galleria Museopossibile: Ex Scuderie del Seminario Vescovile di Nola – via della Repubblica, 36 Nola (Na)
Data evento: 4 aprile 2025 – ore 18.00 | Sarà presente l’Autore
ORGANIZZAZIONE E CONTATTI
MUSEOPOSSIBILE
Officina per le arti contemporanee lo spettacolo Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36, Nola (Napoli)
Presidente: Vladimiro Capasso
Direttore Artistico: Costabile Guariglia – Gaetano Romano
Consiglieri e coordinamento: Filomena Santorelli I Nicola Velotti
Fotografia: Ferdinando Russo
Progettazione e allestimenti: Museopossibile
CONTATTI PER LA STAMPA
Naida s.r.l di Vladimiro Capasso 3515247484
Ufficio Stampa: info@museopossibile.it
Indirizzo di posta elettronica certificata: museopossibile@pec.it
